Feijoa
Feijoa sellowiana comunemente nota con il nome portoghese di feijoa o con quello spagnolo di guayabo del Brasile, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. È alto tra uno e sette metri ed è originario degli altipiani del Brasile meridionale, dell'Argentina settentrionale e di alcune zone della Colombia, dell'Uruguay; predilige le aree montane.ù
È ampiamente coltivato come pianta da giardino e come albero da frutta.
La feijoa è un arbusto di norma a più fusti, sempreverde a crescita lenta, che può arrivare a 4–7 m.
Le foglie scure, lucide, spesse, ellittiche, opposte, sono lunghe circa 5 cm. La pagina inferiore è feltrosa (finemente pelosa). È possibile fare infusi con le foglie essiccate.
I fiori, medio-piccoli, spesso raccolti a gruppi sono numerosi, di colore bianco rosacei, hanno numerosi stami rosso violetti molto vistosi. È probabile che nelle zone d'origine l'impollinazione sia effettuata anche da uccelli. I petali dei fiori possono essere utilizzati per insalate, dato che sono robusti, croccanti e dolci; o fatti sciogliere sulla lingua.
Fiori di feijoa
I frutti di F. sellowiana, hanno una robusta scorza verde, polpa bianca traslucida o giallastra, gelatinosa e con numerosi piccoli durissimi semi, i frutti sono grandi come prugne, ovali o piriformi, sono commestibili. I frutti sono estremamente profumati, anche se non dolcissimi, il sapore della polpa, morbida, è stato giudicato a metà tra l'ananas e la fragola, la parte commestibile è comunque modesta come quantità, per la presenza dominante di buccia e semi.
created with
Website Builder Software .