Guayava
L'amore dell'essere umano per la guava è antico di secoli: esso è ben documentato poiché in tutta l'America del sud e nei Caraibi numerosi popolo hanno cominciato a coltivarla ben prima della domesticazione e della coltivazione del mais e del fagiolo.La Psidium guajava è una sempreverde di modeste dimensioni che offre frutti variabili nel colore a seconda delle varietà: la buccia, che generalmente è verdognola, può essere anche gialla o, più raramente, violetta; mentre la polpa, che il più delle volte è bianca, può essere anche rosata o violacea. La polpa è burrosa e può ricordare la pera o il melone, mentre il sapore è aromatico, dolce ed esotico: può ricordare una pesca con toni di vaniglia e mentolo.
created with
Website Builder Software .