Iperico
L’iperico (Hypericum perforatum L. (Fam. Hypericaceae) è una pianta erbacea di quasi 1 metro di altezza, che cresce spontaneamente in Europa e America settentrionale, oltre che nel continente asiatico e africano. La pianta è conosciuta anche con il nome di erba di San Giovanni, a causa della fioritura che si verifica in corrispondenza della festività dedicata al santo, nella giornata del 24 giugno. Il termine Hypericum deriva dal greco e ha due possibili interpretazioni, può descrivere una pianta che vegeta sotto le “eriche”, oppure riferirsi al suo antico uso contro gli spiriti maligni (“al di là”).
Il nome della specie deriva invece dall’aspetto delle foglie, le quali sono caratterizzate dalla presenza di diverse ghiandole secretrici che donano un aspetto punteggiato, da cui il termine perforatum.
I fiori, disposti a corimbo, presentano 5 petali di colore giallo intenso, anch’essi punteggiati.
La droga è costituita dalle parti aeree, durante il periodo della fioritura (sommità fiorite), raccolte durante il periodo giugno-agosto e sottoposte ad essiccatura. Le sommità essiccate hanno un odore aromatico e balsamico e un sapore leggermente amaro.
created with
Website Builder Software .