Peperoncino Fuoco della Prateria
Il peperoncino Fuoco della Prateria appartiene alla classe delle Capsicum Chinense ed è una pianta originaria dell'America. In particolare, viene coltivata negli USA e i suoi frutti sono la base di moltissime salse molto apprezzate per dare gusto a carne, hamburger e contorni a base di verdure e patate.
È una pianta piuttosto piccola, che si presta tranquillamente alla coltivazione in vaso. Nonostante non raggiunga grandi dimensioni, vanta però un'ottima capacità produttiva e di solito regala rigogliosi raccolti. I frutti crescono in posizione eretta e hanno un sapore forte ma non eccessivo. Il loro grado di piccantezza va da 50.000 a 100.000 unità Scoville, valore medio-alto.Il peperoncino Fuoco della Prateria è, tra le piante di peperoncino, una delle più semplici in assoluto da coltivare perché si tratta di un arbusto robusto, dotato di eccellenti qualità di adattamento e che garantisce raccolti abbondanti. Inoltre, è una pianta molto bella, in grado di valorizzare ed abbellire orti e balconi, portando note di colore vivaci e allegre.
Una caratteristica interessante delle piante di peperoncino Fuoco della Prateria riguarda l'ampia gamma di colori che i frutti assumono in fase di maturazione. All'inizio sono verdi, per poi diventare arancioni, viola intenso e infine rosso brillante. Questa varietà cromatica dona alle piante un aspetto accattivante, infatti sono considerate anche ornamentali oltre che da frutto. La grandezza dei peperoncini, che sono comunque piuttosto piccoli, dipende dalla scelta di coltivazione: quelli coltivati in vaso hanno dimensioni minori mentre quelli interrati outdoor tendono ad essere più grossi e carnosi.
created with
Website Builder Software .